Dal 19 aprile al 25 maggio la mostra
Made in Italy, Impresa al femminile
Scopri di più di Dal 19 aprile al 25 maggio la mostraUn percorso espositivo che celebra oltre 100 imprenditrici italiane del passato e del presente, che hanno contribuito con coraggio e determinazione alla crescita economica, sociale e civile dell’Italia.
Iscriviti a
Hack the Gap
Scopri di più di Iscriviti aScopri il tuo potenziale e costruisci la tua autonomia lavorativa con il percorso gratuito di empowerment e educazione imprenditoriale dedicato alle giovani donne del Sud.
Candidature aperte per
EFFE Summer Camp
scopri di più di Candidature aperte perHai tra i 16 e 18 anni e vuoi scoprire il mondo dell’imprenditorialità? Per te un campo estivo gratuito per acquisire le competenze fondamentali in economia e finanza, incontrare imprenditrici di successo e mettere alla prova le tue idee.
Il portale che agevola chi fa impresa
incentivi.gov.it
scopri di più di Il portale che agevola chi fa impresaTrova l’incentivo che più si adatta alle tue esigenze!
Il PNRR per l’empowerment femminile
Imprenditoria Femminile è il programma finanziato dal PNRR per diffondere la cultura imprenditoriale tra le donne e rafforzare la loro presenza nel mercato del lavoro e dell’impresa, soprattutto negli ambiti scientifici e tecnologici.
Scopri di piùIL PROGRAMMA
A chi si rivolge?
Imprenditoria Femminile offre sostegno alle donne di tutte le età e su tutto il territorio nazionale. Puoi partecipare a eventi, seguire corsi di formazione, individuare finanziamenti per la tua impresa e conoscere storie di donne che possono ispirarti per costruire il tuo futuro.

IN PRIMO PIANO
News e Eventi
- Notizia13Maggio2025
“Make IT a Case” 2025: premiati i tre progetti vincitori del I semestre
Il 9 maggio, a Napoli, la cerimonia di premiazione del primo semestre 2024/2025 del Make IT a Case, la competizione nazionale e progetto di formazione manageriale rivolto in particolare alle studentesse dei corsi universitari di management delle università italiane che ha premiato i migliori lavori presentati a livello nazionale nel I e nel II semestre accademico.
- Notizia6Maggio2025
Università di Padova: consegnati i premi intitolati a Giulia Cecchettin
Il 5 maggio 2025, all’Università di Padova, si è svolta la cerimonia di consegna di cinque premi di laurea intitolati a Giulia Cecchettin, sostenuti da Invitalia e finanziati dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy tramite il PNRR.
- Notizia18Aprile2025
Invitalia al Festival del Management 2025 l'8 e 9 maggio a Napoli
L'8 e 9 maggio, all’Università Federico II di Napoli, torna il Festival del Management promosso da SIMA, con la partecipazione di Invitalia e Imprenditoria Femminile.
- Notizia7Aprile2025
Dal 19 aprile a Palazzo Piacentini la mostra "Made in Italy, Impresa al femminile"
Dal 19 aprile al 25 maggio Palazzo Piacentini a Roma ospita la mostra "Made in Italy, Impresa al femminile", organizzata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) in collaborazione con la Fondazione Bellisario, il Comitato Impresa Donna e la Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro.
- Evento9Aprile2025
Premio Festival Impresa alla Casa del Cinema di Roma
Un evento di tre giorni, dal 9 all'11 aprile, finalizzato alla premiazione di cortometraggi di produzione nazionale sul tema del mondo dell’impresa, sia editi che inediti volti a porre in evidenza i cosiddetti «mestieri» del cinema e le attività ad esso collegate in particolare espressione del mondo femminile, dei giovani e delle startup.
- Evento16Aprile2025
"Libere di fare impresa. Opportunità e diritti" a Taranto
Il 16 aprile a Taranto arriva la terza tappa del "Giro d'Italia delle donne che fanno impresa" con l'incontro "Libere di fare impresa. Opportunità e diritti".
- Notizia4Aprile2025
Secondo appuntamento della rassegna “Le donne di ora” all'Auditorium Parco della Musica
Il 3 aprile "Diamanti" di Ferzan Ozpetek è stato il film protagonista del secondo appuntamento de "Le donne di ora", la rassegna cinematografica organizzata da Invitalia in collaborazione con l'Auditorium Parco della Musica.
- Notizia7Marzo2025
Rinnovato il Comitato Impresa Donna con un decreto firmato da Urso e Roccella
Il 7 marzo è stato rinnovato il Comitato Impresa Donna in occasione dell'evento "Made in Italy, Impresa al femminile", organizzato a Palazzo Piacentini dal Mimit in collaborazione con il Comitato Unico di Garanzia del Ministero.
- Notizia6Marzo2025
“Le donne di ora”, una rassegna cinematografica sull’empowerment femminile
Il 5 marzo, l'Auditorium Parco della Musica ha ospitato la proiezione di "Vermiglio", il primo di tre appuntamenti della rassegna cinematografica "Le donne di ore", un'iniziativa che contribuisce a diffondere la cultura dell’empowerment e dell’imprenditoria femminile.
- Notizia3Marzo2025
Aperte le iscrizioni per le edizioni 2025 di Donne in Digitale
Dopo le edizioni del 2024, aprono le iscrizioni 2025 di Donne in digitale, il percorso formativo realizzato da Unioncamere che si rivolge a lavoratrici e imprenditrici che vogliono potenziare le proprie competenze digitali per migliorare l’organizzazione del lavoro o la comunicazione online.
- Notizia24Febbraio2025
I due campi estivi di educazione finanziaria e all'imprenditorialità
Torna l'unico campo estivo di educazione finanziaria e all’imprenditorialità dedicato a ragazze dai 16 e 18 anni. Una settimana di formazione gratuita, teorica e pratica, per stimolare l’interesse delle partecipanti allo studio della finanza personale di base e dell’economia e aumentare le loro competenze finanziarie e imprenditoriali.
- Evento25Febbraio2025
"Imprese Femminile Plurale" a Frosinone
Il 25 febbraio il "Giro d'Italia delle donne che fanno impresa" fa tappa a Frosinone con l'incontro "Imprese Femminile Plurale".
- Notizia30Gennaio2025
Hack the Gap: il percorso di educazione imprenditoriale per le giovani donne del Sud
In collaborazione con Isola Catania, nasce Hack the Gap, il percorso di empowerment ed educazione imprenditoriale rivolto alle giovani donne del Sud, seguito da percorso di incubazione di idee d’impresa che si concluderà con la premiazione di tre progetti imprenditoriali innovativi.
- Evento20Febbraio2025
Riparte il "Giro d'Italia delle donne che fanno impresa"
Con "Imprenditoria Femminile: strumenti, opportunità ed etica finanziaria" il 20 febbraio a Ferrara, riparte il “Giro d’Italia delle donne che fanno impresa”, la manifestazione itinerante organizzata da Unioncamere per promuovere l’imprenditoria femminile.
- Notizia30Gennaio2025
Al via il nuovo programma di eventi e formazione imprenditoriale per ricercatrici e dottorande
In collaborazione con BeNetval, Impresa Femminile dà il via a un programma di iniziative mirate a rafforzare le competenze imprenditoriali delle ricercatrici e dottorande, a valorizzare i risultati delle loro ricerche e a stimolare lo sviluppo delle idee imprenditoriali, favorendo l’incontro tra mondo accademico, startup innovative e imprese operanti sul territorio.
- Evento22Gennaio2025
Parte il roadshow del MIMIT con un primo incontro sull’imprenditoria femminile
Con l’incontro “Successi e sfide per l'Italia: l’impatto del PNRR sull’Imprenditoria Femminile” del 22 gennaio, a Mantova, parte “PNRR & territori”, il roadshow di eventi organizzato dal MIMIT.
- Notizia23Ottobre2024
Al via “COD(H)ER”: percorsi di formazione e accompagnamento al lavoro per giovani donne nel Mezzogiorno
Al via “COD(H)ER”: percorsi di formazione e accompagnamento al lavoro gratuiti in ambito digitale per accelerare l’occupazione di 50 giovani donne nel Mezzogiorno
- Notizia6Dicembre2024
Premio Nazionale per l’Innovazione – PNI 2024: Premio speciale "Imprenditoria Femminile"
Il 6 dicembre a Roma, presso l'Università Tor Vergata, si è conclusa l'edizione del Premio Nazionale per l'Innovazione - PNI 20024. Tra i progetti che hanno concorso, è stato assegnato il Premio speciale "Imprenditoria Femminile" a tre startup innovative guidate da donne.
- Notizia31Ottobre2024
Progetto LiFE: si conclude il primo percorso di accelerazione
Si è concluso il Progetto LiFE, il primo percorso di accelerazione rivolto a startup innovative che hanno proposto soluzioni ad alto contenuto tecnologico, con una compagine composta almeno per il 50% da donne di qualunque età e nazionalità. Tra le startup selezionate, le tre migliori hanno ricevuto un premio di 10.000 euro ciascuno, per fattibilità e time to market.
Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy