Per le ricercatrici

Formazione imprenditoriale per ricercatrici e dottorande
Un programma di eventi e formazione imprenditoriale rivolto a ricercatrici e dottorande delle università italiane per stimolare e rafforzare le competenze imprenditoriali e valorizzare i risultati delle loro ricerche in ottica d’impresa.
L'iniziativa prevede 6 corsi di formazione dedicati alle ricercatrici e 6 incontri pubblici con focus sulle imprese femminili nate dalla ricerca realizzati nel corso del 2025 in collaborazione con BeNetval negli Atenei selezionati.

Premi per le per startup innovative femminili
Il Premio speciale “Imprenditoria Femminile", in collaborazione con la Rete nazionale PNICube e l’Osservatorio Scientifico Imprese Femminili dell’Università di Roma Tor Vergata, è riservato alle migliori startup innovative femminili che partecipano al Premio Nazionale per l’Innovazione - PNI.
La prima edizione del Premio si è conclusa con la premiazione a dicembre 2024.
La prossima finale è prevista a dicembre 2025.

Premi per i brevetti conseguiti da donne
È il concorso per i migliori brevetti conseguiti da gruppi di ricerca costituiti in prevalenza da donne. Il riconoscimento è istituito nell’ambito dell’Intellectual Property Award 2023/24 - organizzato dall’Ufficio italiano Brevetti e Marchi - con l’obiettivo di sostenere la presenza delle donne nei settori a più elevato contenuto manageriale, scientifico e tecnologico.
Un Premio di 10.000 euro è stato assegnato al miglior brevetto in ciascuno dei sei ambiti tecnologici: Med tech, Climatech, Agritech tech, The Energy of the Future, The Future from the Space, The Future of the City (mobilità, logistica, cybersecurity, telecomunicazioni).