Per le imprenditrici

Programmi di accelerazione per startup innovative femminili

I programmi di accelerazione per startup innovative a maggioranza femminile che operano in aree scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche “STEM” offrono formazione e mentorship individualizzata per potenziare il progetto d'impresa e le competenze delle imprenditrici.

Partecipando al programma le imprenditrici possono verificare e sviluppare il modello di business, rafforzare le proprie competenze manageriali, incrementare il fatturato, identificare partnership,  opportunità commerciali o finanziarie.

Il primo percorso è il progetto LiFE, realizzato con Fondazione Emblema, che si è svolto da maggio a ottobre 2024. 

Altri programmi di accelerazione saranno avviati nel 2025.

Servizi di orientamento e accompagnamento

Sei un'aspirante imprenditrice? Hai un'idea imprenditoriale e vuoi verificare la disponibilità di incentivi per finanziare nuovi investimenti? 

Puoi richiedere incontri individuali di orientamento con gli esperti di Invitalia.

Invitalia gestisce incentivi nazionali per avviare o far crescere un'impresa, che sia piccola o grande, innovativa o tradizionale, artigianale, creativa o anche sociale e del terzo settore.  Gli esperti di Invitalia sono disponibili per rispondere a richieste di chiarimento o approfondimento per la definizione delle domande di finanziamento.

Per richiedere un incontro chiama l'800 77 53 97 (numero verde gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00).

 

Percorso di potenziamento delle competenze digitali

Rivolto a professioniste, lavoratrici, imprenditrici e aspiranti tali, il percorso mira a stimolare l'acquisizione e il miglioramento delle proprie competenze digitali per accrescere la propria professionalità manageriale.

Organizzato in collaborazione con Unioncamere, Donne in digitale prevede 20 ore di lezioni online, durante le quali le iscritte approfondiscono le strategie per una migliore presenza online, l’organizzazione del lavoro e il project management, la cura dei contenuti anche attraverso l’intelligenza artificiale e l’utilizzo di tecnologie di e-commerce.

Nel 2024 sono state 4 le edizioni, ne sono previste di nuove nel 2025.

Rafforzamento delle disruptive skills

Un percorso formativo gratuito della durata di 12 ore rivolto a donne imprenditrici, manager, aspiranti imprenditrici, libere professioniste, lavoratrici autonome e dipendenti, ma anche alle presidenti e componenti dei Comitati per l’imprenditoria femminile.

Empowerment delle imprenditrici vuole rafforzare le disruptive skills, ovvero le competenze fondamentali per l’avvio e la gestione di un’impresa, collegate all’innovazione, alla sostenibilità, alle nuove tendenze globali e al mondo della tecnologia.

Il percorso si svolge online, con simulazioni pratiche e attività interattive. Ogni edizione è rivolta a un numero massimo di 35 partecipanti.

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy