Roadshow “Il ruolo dell’università nei processi di innovazione e valorizzazione dell’imprenditorialità femminile”

Data Evento: 12 Giugno 2025

Roadshow “Il ruolo dell’università nei processi di innovazione e valorizzazione dell’imprenditorialità femminile”

Il 12 giugno, dalle 13.00 alle 18.00, all’Università LIUC di Castellanza, è in programma il roadshow “Il ruolo dell’università nei processi di innovazione e valorizzazione dell’imprenditorialità femminile”.

Docenti, investitori istituzionali e imprenditrici si confrontano sugli strumenti disponibili e quelli necessari per sostenere la creazione d’impresa dalla ricerca e su come l’università possa essere sempre più motore di innovazione anche in ottica di genere, valorizzando il contributo delle donne nella ricerca e nel trasferimento tecnologico.

L’incontro è aperto a studentesse, ricercatrici, imprese e finanziatori.

L’evento è parte del programma “Formazione imprenditoriale in ambito universitario e valorizzazione delle invenzioni promosse da donne”,  organizzato da Imprenditoria Femminile in collaborazione con Netval.

PROGRAMMA

Aula C229

13.00–14.00 | Lunch e simulazione “CEO vs AI”

14.00–14.15 | Saluti Istituzionali – Alessandro Fermi, Assessore all’Università, Ricerca, Innovazione di Regione Lombardia

14.15–15.30 | Tavola rotonda “L’Innovazione è di chi la costruisce: un confronto tra imprese, università, finanza, territorio”
Anna Gervasoni, Rettore LIUC e Direttore Generale AIFI
Claudia Pingue, Senior Partner, Responsabile del Fondo Technology Transfer per CDP Venture Capital SGR
Giovanna Dossena, Professore Ordinario Università di Bergamo, Principal di AVM Gestioni sgr
Luigi Gallo, Head of Incentives and Innovation Business Unit, Invitalia
Luca Pagetti, Director, Responsabile della Struttura di Finanziamento Crescita delle Startup presso Intesa Sanpaolo Innovation Center SpA
Modera: Biagio Simonetta, Il Sole 24 Ore

15.30–16.00 | Presentazione casi di imprenditorialità femminile
Chiara Rota, CEO &Founder, My Cooking Box

16.00–17.30 | Gruppi di lavoro e realizzazione di una Roadmap personalizzata per ciascuna azienda

17.30–18.00 | Conclusione lavori, Presentazione progetto RESTART e Call for Ideas

Dove

Come partecipare

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy