Formazione manageriale nelle università
Make IT a Case
"Make IT a Case" è un progetto di formazione per stimolare la partecipazione delle studentesse universitarie a iniziative imprenditoriali e far emergere la leadership femminile nella gestione d’impresa. Si rivolge a studentesse e studenti dei corsi di Management, a patto che il docente titolare aderisca all’iniziativa.
Il format prevede il coinvolgimento di studentesse e studenti in un lavoro di gruppo per lo studio di un business case con oggetto una azienda di eccellenza del territorio e lo sviluppo di una proposta di innovazione aziendale, legata ai temi della sostenibilità e della transizione digitale o energetica.
Ogni gruppo, con almeno metà dei componenti donne, presenta un progetto e partecipa a selezioni a livello di ateneo e di macroarea. Arrivano alla finale i 5 migliori progetti a livello nazionale.
Partecipare a "Make IT a Case" è l’occasione per mettersi alla prova, leggere criticamente i modelli di business, individuare soluzioni innovative, sviluppare le competenze e la creatività imprenditoriale in un contesto pratico e collaborativo.
Ogni semestre vengono premiati i 3 migliori progetti con 2.000 euro ciascuno.
Nelle 4 edizioni, "Make IT a Case" ha già coinvolto più di 1.660 partecipanti e prodotto ben 332 project work, testimonianza di una vivace comunità di giovani innovatori.
È online il regolamento per partecipare al Contest del I semestre 2025/2026.
Tutte le edizioni: