Le donne che hanno fatto la storia d'Italia
"L'Italia delle donne" 2025
Scopri di più di Le donne che hanno fatto la storia d'ItaliaIl bando del Dipartimento per le Pari Opportunità per riscoprire figure femminili che si sono distinte nel lavoro, nelle arti e nello sport.
Un evento per
L'imprenditoria femminile e la valorizzazione dei talenti
Scopri di più di Un evento perIl 30 settembre il MIMIT ha ospitato l'incontro Talenti, Istituzioni e Imprese per l’empowerment femminile – Finale del Contest Make IT a Case.
PNI 2025
Premio speciale Imprenditoria Femminile
Scopri di più di PNI 2025Il premio dedicato alle donne che fanno ricerca e creano impresa ad alto contenuto tecnologico. In palio 30.000 euro.
L'innovazione femminile su
Knowledge Share
scopri di più di L'innovazione femminile suDalla ricerca al mercato: esplora la nuova sezione dedicata ai brevetti sviluppati da inventrici e imprese fondate da donne!
Il PNRR per l’empowerment femminile
Imprenditoria Femminile è il programma finanziato dal PNRR per diffondere la cultura imprenditoriale tra le donne e rafforzare la loro presenza nel mercato del lavoro e dell’impresa, soprattutto negli ambiti scientifici e tecnologici.
Scopri di piùIL PROGRAMMA
A chi si rivolge?
Imprenditoria Femminile offre sostegno alle donne di tutte le età e su tutto il territorio nazionale. Puoi partecipare a eventi, seguire corsi di formazione, individuare finanziamenti per la tua impresa e conoscere storie di donne che possono ispirarti per costruire il tuo futuro.

IN PRIMO PIANO
News e Eventi
Evento14Novembre2025Donne e competenze finanziarie: prospettive a partire dall’esperienza di "EFFE Summer Camp"
Il 14 novembre, alle ore 15, un webinar gratuito per raccontare le iniziative che stimolano le giovani a prendere in mano il proprio futuro.
Evento13Novembre2025Donne, futuro, impresa: prospettive e strumenti per una nuova leadership
Il 13 novembre, alle ore 12, la tappa lombarda del “Giro d’Italia delle donne che fanno impresa” per parlare di leadership, trasformazione digitale e pari opportunità.
Evento11Novembre2025Conoscere, scegliere, crescere: a Roma l’evento finale di “Donne in attivo”
L’11 novembre a Roma, alle ore 10, Unioncamere organizza un incontro aperto a donne e giovani sulla cultura finanziaria come strumento di crescita e indipendenza economica.
Evento10Novembre2025Donne e intelligenza artificiale per imprenditrici nel futuro che avanza: opportunità e rischi
Il 10 novembre a Pordenone arriva il “Giro d’Italia delle donne che fanno impresa” con un incontro online in cui discute di Intelligenza artificiale e nuove competenze.
Notizia7Novembre2025“L’Imprenditoria Femminile in Italia”: il nuovo rapporto presentato da Unioncamere
È online l’analisi sulle imprese guidate da donne, realizzata da Unioncamere e il Centro di Studi Tagliacarne. Sono 1,3 milioni le imprese femminili in Italia che innovano, creano comunità e generano valore.
Evento5Novembre2025Rapporto Imprenditoria femminile: il valore del Capitale umano e finanziario
Il 5 novembre il “Giro d’Italia delle donne che fanno impresa” fa tappa a Roma con un incontro per conoscere dati, storie e prospettive dell’imprenditoria femminile.
Notizia9Ottobre2025Donne straordinarie da riscoprire: è online il bando “L’Italia delle donne” 2025
L’iniziativa per restituire memoria storica a figure femminili che hanno contribuito alla crescita culturale, sociale ed economica dell’Italia, promossa dalla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità Eugenia Roccella.
Notizia6Ottobre2025Talenti, Istituzioni e Imprese per l’empowerment femminile - Finale del Contest "Make IT a Case"
Il 30 settembre Palazzo Piacentini ha ospitato un incontro dedicato all’imprenditorialità e all'empowerment delle donne e la finale del II semestre di "Make IT a Case" 2024/2025.
Evento17Settembre2025"Opportunità e incentivi per le imprese femminili" a Cagliari
Il 17 settembre arriva a Cagliari un altro appuntamento del "Giro d'Italia delle donne che fanno impresa", un'occasione per conoscere strumenti, risorse e storie di successo imprenditoriale.
Evento16Settembre2025Roadshow “StartHER - Donne che accendono l’impresa”
Martedì 16 settembre, alle ore 15:00, all’Università di Catania fa tappa “StartHER - Donne che Accendono l’Impresa”, un incontro dedicato al ruolo strategico delle donne nei processi di innovazione e crescita imprenditoriale.
Notizia5Settembre2025"Hack the Gap": online la graduatoria per il percorso di incubazione
Pubblicata la graduatoria dei progetti candidati al percorso di incubazione di Hack the Gap.
Notizia25Agosto2025Torna “Smash or Pass”: il bootcamp formativo per le scuole secondarie
11 webinar gratuiti per sensibilizzare all’inclusione digitale e avvicinare alle professioni STEM, in collaborazione con Si.Camera.
Notizia6Agosto2025Potenzia le tue skills digitali con “Smart Boost”
Un percorso formativo di sei ore per lavoratrici e imprenditrici, per migliorare la comunicazione digitale e la relazione con i clienti.
Notizia31Luglio2025“Essere donne, che impresa!”: il podcast che dà voce all’imprenditoria femminile
Dieci imprenditrici raccontano il loro percorso professionale, tra sfide e opportunità, nel podcast di READI – Rete per l’Autoimpresa e le Donne Imprenditrici.
Notizia25Luglio2025PNI 2025: torna il "Premio speciale - Imprenditoria Femminile”
Il premio per le tre migliori startup innovative guidate da donne al PNI 2025.
Notizia15Luglio2025"Women TechEU": al via l'open call per le startup deep tech al femminile
Il bando dell’Unione Europea offre 75.000 euro e un programma di sviluppo aziendale a 40 startup deep tech guidate da donne.
Notizia11Luglio2025Al via il percorso di incubazione "Hack the Gap"
Dal 15 settembre a Catania inizia il percorso formativo intensivo che ti aiuta a sviluppare la tua idea in un progetto imprenditoriale.
Notizia4Luglio2025Donne in attivo: per imparare a gestire, risparmiare, investire il tuo denaro
Partecipa a “Donne in attivo”, il percorso gratuito di educazione finanziaria per le donne che vogliono acquisire più consapevolezza nella gestione del denaro.
Evento1Luglio2025Roadshow “Imprenditoria al femminile - Innovazione e opportunità per il futuro"
Il 1 luglio, dalle 14:30, l’Università di Pavia ospita l’evento “Imprenditoria Femminile. Innovazione e opportunità per il futuro”, un confronto tra università e mondo produttivo sul contributo delle donne alla ricerca, all’impresa e all’innovazione.
Notizia27Giugno2025Pubblicata la gara per programmi di accelerazione dedicati alle imprese femminili
Su InGate di Invitalia è online la gara per ideare e realizzare tre programmi di accelerazione rivolti alle piccole e medie imprese femminili.
Evento25Giugno2025Roadshow “Imprenditorialità femminile in ambito universitario"
Il 25 giugno, a partire dalle ore 10, l’Università di Bari apre le porte al roadshow “Imprenditorialità femminile in ambito universitario”: un appuntamento pensato per chi vuole esplorare il potenziale dell’innovazione al femminile nelle università.
Notizia17Giugno2025Su Knowledge Share la nuova sezione dedicata all'Imprenditoria Femminile
Knowledge Share valorizza il contributo femminile alla ricerca: una nuova sezione della piattaforma nazionale dei brevetti pubblici italiani mette in luce le invenzioni e le startup fondate da donne, promuovendo l’innovazione al femminile e il dialogo con imprese e investitori.
Notizia16Giugno2025Conclusa la tappa milanese di "EFFE Summer Camp" 2025
Sabato 14 giugno si è concluso a Milano EFFE Summer Camp, il campo estivo gratuito di educazione finanziaria e imprenditoriale per ragazze adolescenti.
Notizia13Giugno2025Sono aperte le iscrizioni per la Startup Weekend Women Catania
Dall’11 al 13 luglio, a Catania, un evento gratuito e immersivo rivolto alle donne che vogliono mettersi in gioco sviluppando la loro idea di impresa.
Evento12Giugno2025"Condurre l’impresa, tracciare la rotta. Donne protagoniste della nuova economia italiana"
Il 12 giugno, in occasione dell'arrivo della nave Amerigo Vespucci, il "Giro d'Italia delle donne che fanno impresa" fa tappa a Genova con l'incontro "Condurre l'impresa, tracciare la rotta. Donne protagoniste della nuova economia italiana".
Evento12Giugno2025Roadshow “Il ruolo dell’università nei processi di innovazione e valorizzazione dell’imprenditorialità femminile”
Prosegue il roadshow organizzato da Imprenditoria Femminile e Netval con l'evento “Il ruolo dell’università nei processi di innovazione e valorizzazione dell’imprenditorialità femminile”, il 12 giugno all'Università LIUC di Castellanza.
Evento30Maggio2025Roadshow "EmpowerHer - Innovazione, imprenditorialità al femminile e opportunità per il futuro"
Venerdì 30 maggio l'Università di Palermo ospita il roadshow “EmpowerHer - Innovazione, imprenditorialità al femminile e opportunità per il futuro", organizzato in collaborazione con Netval.
Evento29Maggio2025“Donne imprenditrici: protagoniste della crescita” a Latina
Prosegue il "Giro d'Italia delle donne che fanno impresa" con l'incontro del 29 maggio a Latina, “Donne imprenditrici: protagoniste della crescita”.
Notizia13Maggio2025“Make IT a Case” 2025: premiati i tre progetti vincitori del I semestre
Il 9 maggio, a Napoli, la cerimonia di premiazione del primo semestre 2024/2025 del Make IT a Case, la competizione nazionale e progetto di formazione manageriale rivolto in particolare alle studentesse dei corsi universitari di management delle università italiane che ha premiato i migliori lavori presentati a livello nazionale nel I e nel II semestre accademico.
Notizia6Maggio2025Università di Padova: consegnati i premi intitolati a Giulia Cecchettin
Il 5 maggio 2025, all’Università di Padova, si è svolta la cerimonia di consegna di cinque premi di laurea intitolati a Giulia Cecchettin, sostenuti da Invitalia e finanziati dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy tramite il PNRR.
Notizia18Aprile2025Invitalia al Festival del Management 2025 l'8 e 9 maggio a Napoli
L'8 e 9 maggio, all’Università Federico II di Napoli, torna il Festival del Management promosso da SIMA, con la partecipazione di Invitalia e Imprenditoria Femminile.
Notizia7Aprile2025Dal 19 aprile a Palazzo Piacentini la mostra "Made in Italy, Impresa al femminile"
Dal 19 aprile al 25 maggio Palazzo Piacentini a Roma ospita la mostra "Made in Italy, Impresa al femminile", organizzata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) in collaborazione con la Fondazione Bellisario, il Comitato Impresa Donna e la Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro.
Evento9Aprile2025Premio Festival Impresa alla Casa del Cinema di Roma
Un evento di tre giorni, dal 9 all'11 aprile, finalizzato alla premiazione di cortometraggi di produzione nazionale sul tema del mondo dell’impresa, sia editi che inediti volti a porre in evidenza i cosiddetti «mestieri» del cinema e le attività ad esso collegate in particolare espressione del mondo femminile, dei giovani e delle startup.
Evento16Aprile2025"Libere di fare impresa. Opportunità e diritti" a Taranto
Il 16 aprile a Taranto arriva la terza tappa del "Giro d'Italia delle donne che fanno impresa" con l'incontro "Libere di fare impresa. Opportunità e diritti".
Notizia4Aprile2025Secondo appuntamento della rassegna “Le donne di ora” all'Auditorium Parco della Musica
Il 3 aprile "Diamanti" di Ferzan Ozpetek è stato il film protagonista del secondo appuntamento de "Le donne di ora", la rassegna cinematografica organizzata da Invitalia in collaborazione con l'Auditorium Parco della Musica.
Notizia7Marzo2025Rinnovato il Comitato Impresa Donna con un decreto firmato da Urso e Roccella
Il 7 marzo è stato rinnovato il Comitato Impresa Donna in occasione dell'evento "Made in Italy, Impresa al femminile", organizzato a Palazzo Piacentini dal Mimit in collaborazione con il Comitato Unico di Garanzia del Ministero.
Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy







