Smash or Pass?

Cos'è

Progettato e curato da Si.Camera, il bootcamp si articola in cinque edizioni online, ciascuna della durata di due ore.

Seguiti dai docenti, le alunne e gli alunni analizzano contenuti provenienti dai social media, dai siti web e dalla comunicazione digitale e scelgono quali sono inclusivi (smash) in termini di genere e quali no (pass).

Una sezione chiave del programma si concentra sulle materie STEM, dove i partecipanti esaminano casi studio che evidenziano l'importanza di queste discipline nel contesto digitale. Vengono anche analizzate strategie comunicative utilizzate da giovani creator per favorire l'accesso equo a carriere nelle STEM. Questo approccio mira a ispirare le nuove generazioni a esplorare opportunità professionali in settori spesso percepiti come poco inclusivi.

Le competenze sviluppate durante il bootcamp sono quindi funzionali alla creazione di un ambiente digitale più inclusivo e costituiscono un bagaglio professionale significativo per il futuro lavorativo di studentesse e studenti.

Alla fine del percorso viene rilasciato un attestato di partecipazione.
 

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy