Come può un’azienda crescere e innovare nel tempo, superando passaggi generazionali e cambiamenti di mercato? Continuità d’impresa significa stabilità e sviluppo nel lungo periodo raggiungibili grazie a competenze, strumenti e visione strategica. 

Il tema, di grande attualità per le imprenditrici, sarà oggetto dell’incontro “Imprenditoria Femminile e Continuità d’impresa”, in programma mercoledì 19 novembre aTreviso, dove fa tappa il “Giro d’Italia delle donne che fanno impresa” nella Giornata Mondiale dell’Imprenditoria Femminile.

A partire dagli ultimi dati sulla dinamica delle imprese femminili e dai progetti ed esperienze territoriali si discuterà delle principali criticità legate alla transizione generazionale, del rapporto tra nuove generazioni e manager, ruoli e competenze con interessanti testimonianze di imprenditrici locali.

Quando e dove

Come partecipare

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy