Roadshow “StartHER - Donne che Accendono l’Impresa”

Martedì 16 settembre, alle ore 15:00, all’Università di Catania fa tappa “StartHER – Donne che Accendono l’Impresa”, l’evento conclusivo del roadshow nazionale promosso da Imprenditoria Femminile e Netval: un’occasione per riflettere e confrontarsi sul ruolo sempre più strategico delle donne nei processi di innovazione, trasferimento tecnologico e crescita imprenditoriale.

L’iniziativa attiva un dialogo tra università, startup, istituzioni e imprese, con l’obiettivo di rafforzare l’ecosistema dell’imprenditoria femminile e valorizzarne il potenziale sociale, economico e culturale.

L'evento si apre con i saluti istituzionali del Rettore Francesco Priolo e di alcuni delegati universitari, seguiti dagli interventi di Giuseppe Conti, Presidente Netval, e Gianluca Fiorillo, Responsabile area Beni strumentali e brevetti di Invitalia.

A seguire, la prof.ssa Carmela Elita Schillaci introduce i temi di innovazione, inclusione e leadership femminile con lo speech ispirazionale Donne e Impresa”.

Il momento centrale dell’evento è la tavola rotonda, moderata da Annarita D’Urso, sindaca di Le Village by CA, che vede protagoniste imprenditrici, professioniste e founder di startup innovative attive in ambiti diversi, dalla tecnologia alla sostenibilità. Le loro testimonianze evidenziano il valore concreto e trasformativo della leadership femminile.

Conclude l’incontro Maria Chiara Di Guardo, Vicepresidente di Netval, che sottolinea l’importanza di continuare a investire nel talento e nella visione imprenditoriale delle donne.

PROGRAMMA

Saluti istituzionali: 
Francesco PRIOLO - Rettore dell'Università di Catania 
Rosario FARACI - Delegato del Rettore all’Incubatore d’Ateneo, Start-up e Spin-off dell'Università di Catania 
Antonio TERRASI - Delegato del Rettore al Trasferimento Tecnologico e ai Rapporti con le Imprese in ambito tecnico-scientifico dell'Università di Catania 
Filippo CARACI - Delegato del Rettore al Trasferimento Tecnologico e ai Rapporti con le Imprese in ambito bio-medico dell'Università di Catania
Rosanna BRANCIFORTE - Dirigente Area della Terza Missione dell'Università di Catania 

Intervento introduttivo al Progetto Imprenditoria Femminile (Invitalia-Netval): 
Giuseppe CONTI - Presidente Netval
Gianluca FIORILLO - Responsabile area Beni strumentali e brevetti di Invitalia

Speech sul tema “Donne & Impresa": 
Carmela Elita SCHILLACI - Professoressa di Economia e Gestione delle Imprese dell'Università di Catania 

Modera: 
Annarita D’URSO - Sindaca di Le Village by CA 

Intervengono: 
Paola BRAFA - Founder delle startup innovative Space2Earth e GeospatialX, Vincitrice del Premio Cambiamenti di CNA Sicilia
Arianna CAMPIONE - Founder della startup innovativa Kymia, Vincitrice Start Cup Catania e Start Cup Sicilia 2019 
Marian CONIGLIARO - Dirigente d'azienda (ISAB Priolo), Presidente Federmanager Sicilia Orientale 
Loredana CONTRAFATTO - Founder della spin-off UNICT 
Giniu Giulia MARCHESE - Founder della startup innovativa Geen.AI, incubata presso Le Village by CA
Miriam PACE - Direttore generale di Plastica Alfa, Founder della startup innovativa Originy, Confindustria Catania 
Esmeralda ROMEO - Founder della startup innovativa Snappel, incubata presso Le Village by CA
Adriana SANTANOCITO - Founder della PMI innovativa Ohoskin, Vincitrice Premio Eni Joule for Entrepreneurship 2023, Terziario Donna ConfCommercio
Annalisa SPADOLA - Imprenditrice, Caffè MOAK, Confapi Sicilia, ADI Sicilia 

Conclusioni: 
Maria Chiara DI GUARDO - VicePresidente Netval

Dove

Come partecipare

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy