“Essere donne, che impresa!”: il podcast che dà voce all’imprenditoria femminile
Dieci imprenditrici raccontano il loro percorso professionale, tra sfide e opportunità
Ti sei mai chiesta come una donna possa fare impresa? Come si trasforma un’idea in un progetto concreto? E quali difficoltà si incontrano lungo il percorso?
“Essere donne, che impresa!” è il podcast che prova a rispondere a queste domande attraverso dieci storie di donne che hanno scelto di mettersi in gioco, affrontare difficoltà economiche, culturali e personali, e costruire il proprio futuro imprenditoriale con determinazione e competenza.
Ogni puntata è un viaggio nella vita di un’imprenditrice del territorio bolognese attiva in settori diversi: dalla moda inclusiva all’agricoltura sostenibile, dall’artigianato alla tecnologia, fino alla comunicazione e al digitale.
Tra le protagoniste, Keltoum Kamal Idrissi, fondatrice del primo negozio fisico di modest fashion in Italia, ha sfidato il mercato e superato stereotipi culturali e di genere. Lucia Chierchia, ingegnera e venture partner, è riuscita ad affermarsi con determinazione nel mondo tech, ancora largamente dominato dagli uomini. Camilla Cevolani, da lavoratrice dipendente ha rilevato una storica vetreria artistica, reinterpretandola con una visione giovane, sostenibile e profondamente legata al territorio.
In ogni puntata scoprirai non solo come queste donne hanno dato vita alla propria impresa, ma anche quali ostacoli concreti hanno dovuto superare: dalla burocrazia all’accesso al credito, dalla difficoltà di essere ascoltate alla fatica di conciliare vita privata e lavoro. Si parla anche di leadership, formazione, relazioni professionali e reti di supporto: strumenti fondamentali per crescere e affrontare un mercato in continua trasformazione.
Puoi ascoltarle sulle principali piattaforme audio gratuite.
Il podcast è realizzato da READI – Rete per l’Autoimpresa e le Donne Imprenditrici, la rete territoriale promossa da Comune e Città metropolitana di Bologna per favorire l’autoimprenditorialità femminile, che offre servizi gratuiti di orientamento e consulenza per chi vuole avviare un’attività e diffonde opportunità e buone pratiche sull'avvio di impresa al femminile.