Rinnovato il Comitato Impresa Donna con un decreto firmato da Urso e Roccella
Le donne come protagoniste dell'economia del Paese
Il 7 marzo in occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha organizzato l'evento “Made in Italy, Impresa al femminile" per celebrare l'importanza del ruolo delle imprese femminili nell'economia italiana.
L'incontro, al quale hanno partecipato esperti e rappresentanti delle associazioni di categoria, è stato l'occasione per riconoscere e rilanciare il ruolo del Comitato Impresa Donna. I Ministri Adolfo Urso e Eugenia Maria Roccella hanno firmato il decreto che rinnova il Comitato Impresa Donna, istituito presso il Mimit con il supporto del Ministero per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, con l’obiettivo di promuovere la cultura imprenditoriale tra le donne e favorire la loro presenza nel mondo del lavoro.
Sono state ricordate le diverse misure a favore dell'imprenditorialità femminile e delle pari opportunità messe in atto dal governo e dal Mimit. In particolare gli interventi finanziati dai fondi del PNRR come gli incentivi per le imprese femminili, la certificazione della parità di genere e le misure per conciliare vita e lavoro.
Inoltre, è stata presentata la mostra "Made in Italy, Impresa al femminile" che Palazzo Piacentini ospiterà dal 19 aprile. Organizzato dal Mimit in collaborazione con la Fondazione Bellisario, il Comitato Impresa Donna e la Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro, il percorso espositivo celebra oltre 100 imprenditrici del passato e del presente che hanno contribuito alla crescita economica, sociale e civile dell'Italia.